Uncategorized

Nuovo accreditamento: Fedeformazione

Make it So è accreditata con Fedeformazione,  Federazione Italiana degli Enti di Formazione e Orientamento. Federformazione è nata nel maggio 2010 ed è un’Associazione apolitica, senza scopo di lucro, che ha come finalità lo sviluppo e la diffusione di attività concernenti la tutela ed il sostegno degli Organismi di Formazione che operano sull’intero territorio nazionale. La […]

Processi di valutazione e bilancio delle competenze

I processi di valutazione sono strumenti di gestione del personale estremamente utili e importanti. Possiamo distinguere tre grandi valutazioni all’interno delle aziende: valutazione della posizione, valutazione della prestazione e valutazione del potenziale. Valutazione della posizione Per poter intraprendere la valutazione della posizione è necessario sapere la mission aziendale, la strategia dell’azienda e la job description. […]

Le competenze tecniche di un orientatore

L’orientatore aiuta le persone che devono maturare scelte importanti in momenti di transizione o difficoltà; quindi ad attuare scelte sia sul piano educativo, professionale e relazionale, grazie a un percorso di accompagnamento lungo tutto l’arco della vita, con il loro supporto si possono raggiungere obiettivi professionali. In ogni intervento di orientamento, lo specialista si avvale […]

L’orientamento: quali caratteristiche?

Nella “Raccomandazione” conclusiva del congresso UNESCO (Bratislavia, 1970) si è affrontata la tematica dell’orientamento didattico si è dato un significato a questa parola“…porre l’individuo nella condizione di prendere coscienze di sé, di progredire per l’adeguamento dei suoi studi e della sua professione rispetto alle mutevoli esigenze della vita con il duplice obiettivo di contribuire al […]

Lo strumento del Bilancio delle competenze

Il Bilancio di Competenze è uno strumento dell’orientamento che negli ultimi anni si è diffuso sempre di più ed è diventato indispensabile per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro di oggi. Tecnica di autovalutazione nata in Canada nel 1991, è stata utilizzata nell’orientamento scolastico e professionale in Francia, successivamente dal 2003, è stata introdotta […]