Uncategorized

Webinar L’Orientamento per la valorizzazione e lo sviluppo delle soft skill

Mini corso composto da due appuntamenti sugli strumenti dell’orientamento professionale e gli ambiti di applicazione. Informazioni sull’evento Make it so in collaborazione con Anapia, istituto Cartesio e Asitor, Associazione Italiana Orientatori, offre la partecipazione al webinar composto da due appuntamenti pratici per conoscere alcuni strumenti dell’orientamento professionale e gli ambiti di applicazione. I due Webinar sono a partecipazione […]

Le peculiarità del bilancio delle competenze

Il bilancio di competenze, nell’ambito dell’orientamento professionale, è uno strumento che serve a mappare le proprie conoscenze e abilità. L’obiettivo è conoscere sé stessi per imparare a muoversi nel mondo del lavoro, costruendo un proprio progetto formativo e di crescita. Un lavoro complesso ma molto utile, che si concretizza non in un semplice documento ma […]

Make it So compie 10 anni!

Make it So compie 10 anni!  Per noi è un traguardo importante in questi tempi in cui tutto scorre velocemente e cambia repentinamente. 10 anni sono la dimostrazione del fatto che siamo stati in grado di innovarci e mantenerci al passo con il mercato, sviluppando progetti e percorsi formativi che potessero essere prima di tutto […]

Formazione continua e sviluppo professionale

Make it So, in occasione dei 10 anni di attività, ha organizzato dei webinar gratuiti nell’area della comunicazione scientifica, risorse umane e orientamento/bilancio delle competenze utili per la formazione professionale continua. 7 ottobre 2020: Parlare in pubblico di scienza: le regole e le difficoltà da gestire Il webinar intende offrire le tecniche di comunicazione e […]

Lo sportello di orientamento professionale

I professionisti di Make it So insieme al progetto Make4work hanno attivato uno sportello di orientamento professionale a supporto di tutti coloro che in questo momento stanno vivendo un momento difficile nella professione attuale o nell’inserimento nel mercato del lavoro. Con lo sportello di orientamento hai la possibilità di incontrare un professionista Orientatore e di […]

La figura dell’orientatore scolastico/professionale

Il momento di incertezza attuale ha modificato il nostro modo di relazionarci e di lavorare insieme, la diffusione delle connessioni digitali hanno modificato le nostre competenze che quindi vanno rimodellate e integrate. Anche nella vita personale, alcune priorità sono cambiate, facendo emergere nuovi bisogni e nuovi valori da soddisfare. In questo tempo di confusione emerge […]

Webinar gratuiti per orientamento professionale o per orientatori

Make it So sempre attiva alla formazione continua ha programmato due webinar gratuiti professionalizzanti con approfondimenti legati sulla tematica dell’orientamento scolastico e professionale: Il 17 Giugno ore 17.00-18.00: LinkedIn: tra Personal Branding e social selling. Uno strumento di networking per orientatori e candidati LinkedIn è il principale social di tipo business presente al mondo. È uno […]

Uno spaccato sull’Outplacement nel nostro paese

Annadebora Morabito , professionista esperta dei servizi di outplacement e formatrice nel Master in Orientamento e Sviluppo individuale di Make it So, ci ha rilasciato quest’articolo spiegandoci le caratteristiche di questo servizio. L’Outplacement (OTP), ovvero il supporto alla ricollocazione professionale, è un’attività consulenziale strutturata importata nel nostro paese negli anni ‘80 dagli Usa, dov’è nata […]

La figura professionale dell’orientatore

Etimologia latina della parola Orientamento deriva da “oriens”: oriente, che sorge “Mettere la persona in grado di Prendere coscienza di sè’ e di progredire con gli studi e la professione, in rapporto alle esigenze personali (aspirazioni, passioni, motivazioni, interessi) e ai cambiamenti di vita”.(momenti di transizione) Dall’1997 è diventata una disciplina europea, trasversale sia nel […]

L’orientatore, una figura professionale che opera nella complessità

Esiste un problema negli ultimi anni che riguarda il tema dell’orientamento e della consulenza individuale e in particolare il suo rapporto con le esigenze dei diversi target che ne hanno bisogno (dai lavoratori in cerca di occupazione o rivedere l’attuale, ai disoccupati di lungo periodo, agli studenti, ai giovani laureati, ai NEET etc.) Una difficoltà […]