Materiale completo
Tutti i corsisti avranno accesso alla piattaforma E-Learning dove potranno visionare video di approfondimento e scaricare ebook, strumenti e slide che diventeranno la cassetta degli attrezzi per il futuro professionista.
Data inizio: in programmazione
Formula: Week-end dalle ore 9.30 alle 16.30
Durata: 80 ore di lezione
Location: Modalità blended (aula/online)
Info: 06/45471749
Qualificazione Master: Riconoscimento di qualità didattica Uni En Iso 9001:2015, certificazione QMS Cert.
MASTER A NUMERO CHIUSO
Richiedi subito informazioni!
Il Master in Orientamento Scolastico e Professionale realizzato in partenariato con: Anapia: L’Unità dei Saperi e Istituto Cartesio e in collaborazione con Corium Outplacement brand di HC persegue l’obiettivo di fornire ai partecipanti del corso strumenti pratici e metodologici per prepararsi alla professione di orientatore scolastico e professionale, al consulente di outplacement o di carriera, in generale con l’illustrazione di strumenti e tools pratici e simulazioni di intervento.
Il Master è rivolto ai laureati dell’area umanistica psicologia, lettere e a tutti coloro che intendono intraprendere strumenti e metodi per la professione
di orientatore; a tutti gli insegnanti e/o consulenti interessati alle tematiche di orientamento e bilancio competenze; per professionisti del settore (educatori, psicologi, coach, sociologi, operatori del mercato del lavoro, consulenti per le politiche attive, consulenti di outplacement, ecc..)
Gli strumenti presentati e l’apprendimento della loro applicazione permette di sviluppare abilità di progettazione, realizzazione di un bilancio di competenze ed erogazione degli interventi di orientamento, sia individuali che di gruppo, in tutti i contesti di riferimento.
Il Master offre anche solide competenze per lo svolgimento anche del ruolo di Professionista di Outplacement: con competenze connesse alla stesura del cv, al Personal Branding con LinkedIn e allo sviluppo del Networking.
Il Master offre solide competenze per lo svolgimento del ruolo di Professionista di Outplacement.
Master realizzato in partenariato con:
Soggetto accreditato al MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016 Iniziativa Formativa SOFIA ID: 46826 – Ed. ID: 68263
Master in collaborazione con
Brand di
Il Master specialistico in Orientamento Scolastico e Professionale persegue l’obiettivo di preparare alla professione di specialista per l’orientamento scolastico e professionale e fornire degli strumenti chiave per svolgere il ruolo di consulente di outplacement.
La partecipazione al Master permette ai partecipanti di sviluppare abilità di progettazione, realizzazione di un bilancio di competenze, di un cv e profilo LinkedIn, di strategie di networking ed erogazione degli interventi di orientamento, sia individuali che di gruppo, all’interno della cornice normativa e di politiche attive e passive attualmente in vigore.
Il Master prevede laboratori pratici che permettono di mettere in pratica gli strumenti dell’orientatore e di capire come intervenire e personalizzare gli interventi nei diversi contesti.
Sono previste due attività di project work. La prima si svolgerà individualmente e consisterà nella conduzione di 3 colloqui di bilancio di competenze. Il partecipante potrà scegliere autonomamente la sua utenza o richiedere supporto al team di Make it So e gestire in autonomia i colloqui. Al termine dovrà scrivere un report finale dell’esperienza.
La seconda parte del project work si svolgerà in piccoli gruppi e prevederà la stesura di un progetto completo di orientamento da presentare al team di Make it So.
Lo svolgimento di questi due project work e il superamento di un questionario sulle conoscenze sviluppate permetteranno di valutare l’acquisizione di competenza in uscita e di ricevere la certificazione finale.
Alla fine del Master verrà rilasciata certificazione competenze. Il Master è riconosciuto dal MIUR
Per i Docenti possibilità di pagare quota del Master attraverso la Carta Docente– PIATTAFORMA SOFIA
La figura dell’Orientatore.
Il Bilancio delle Competenze e i servizi di outplacement.
I servizi dell’outplacement e due strumenti di comunicazione C.V. e Linkedin (in collaborazione con Corium Outplacement di HC)
Progettazione e Realizzazione del Percorso di orientamento.
L’orientamento scolastico.
Occupabilità, politiche attive e mercato del lavoro (in collaborazione con Make4work)
Gli strumenti di ricerca del lavoro e il networking. (in collaborazione con Corium Outplacement di HC)
Case History applicative di progetti di orientamento.
Coaching e intelligenza emotiva.
La conduzione del gruppo di Orientamento: dinamiche di gruppo e Tecniche Narrative.
L’intelligenza emotiva competenza core dell’orientatore.
Crisi di Decisionalità e Coaching.
Occupabilità: le politiche attive del lavoro
Il mercato del lavoro: applicazione della normativa contrattuale di riferimento
Valutazione ai fini di attestazione competenze.
Costruzione personalizzata di tools e kit di intervento di orientamento.
Questi sono alcuni contenuti sviluppati durante il Master, per il programma completo, compila il form alla tua sinistra.
Attraverso il Master in Orientamento Scolastico e Professionale acquisirai conoscenze e competenze specifiche attraverso un approccio esperienziale che utilizzerà il gruppo in formazione come un laboratorio di apprendimento mediante la sperimentazione attiva delle tecniche di orientamento.
In seguito all’emergenza Covid 19, nel rispetto dei decreti ministeriali e con un interesse primario alla salute di corsisti e formatori, Make it So erogherà il percorso in modalità blended con sessioni online a tempo pieno e incontri segnalati in aula mantenendo l’efficacia metodologica e garantendo comunque, attraverso l’esperienza diffusa del Team interno e di formatori, un’esperienza altamente coinvolgente ed efficace.
Siamo sempre attenti a far vivere ai nostri partecipanti un’esperienza attiva e unica, mantenendo l’attenzione rivolta verso il potenziale del singolo individuo, con lo sviluppo di nuove competenze e anche il coinvolgimento e l’affiatamento del gruppo in formazione.
L’approccio metodologico si mantiene quindi pratico e concreto, composto da: esercitazioni, simulazioni, role-playing, case-study e business game.
Gli incontri formativi si svolgeranno con dirette online e saranno interattive, attraverso la condivisone di schermo, scambio di materiali didattici in tempo reale, messaggistica istantanea, giochi online, survey, aule virtuali e teamwork grazie al supporto di piattaforme e di strumenti come la webcam e microfoni.
L’opportunità di stare online ci permette anche di video registrate le lezioni che saranno disponibili successivamente ai nostri corsisti, insieme alle slide e agli ebook per un ulteriore approfondimento.
Il progetto blended prevederà, quindi, la combinazione di:
Il blended learning è una metodologia tesa a valorizzare, in un progetto formativo, sia i punti di forza della formazione in presenza che le specificità della formazione a distanza, in particolare della formazione in rete.
Il Team di docenti è costituito da esperti Senior, provenienti dalla consulenza o da posizioni manageriali in azienda che trasmetteranno le loro conoscenze e competenze.
Tutto il team si impegna a seguire un codice deontologico che garantisce la Qualità di ogni nostro intervento nel rispetto anche della normativa 4/2015 che tutela le aziende e le persone utenti finali del nostro servizio.
Percorso davvero interessante e utile, ho capito i miei punti di forza acquisiti dalle precedenti esperienze lavorative e ho focalizzato le mie principali motivazioni professionali. Ho analizzato le mie competenze e definito il mio obiettivo professionale in modo da poter fare un bilancio e orientarmi sulla professione giusta e reale su cui concentrare la mia ricerca lavorativa valutando anche i miei punti più deboli per affrontarli e superarli e infine ho sviluppato il mio piano d'azione per raggiungere il mio obiettivo.
Ho già consigliato e continuo a consigliare il Master in Amministrazione delle Risorse Umane di Make it So a tutti. Non mi aspettavo che mi avrebbe dato così tanto, e ringrazio tutti i preparatissimi formatori; mi sento preparata in materia e più sicura di quello che voglio fare in futuro. Ho preso consapevolezza dei miei punti di forza per introdurmi al mondo del lavoro e sono veramente felice.
La mia esperienza di Master e di stage, in realtà non sono stati solo un processo di semplice formazione, ma un vero e proprio cammino di crescita professionale e personale. Il rapporto instaurato in aula con i miei colleghi e l’alta competenza dei docenti mi hanno permesso di apprendere non solo le competenze necessarie per lavorare ma anche di arricchirmi a livello umano per essere una persona diversa, più consapevole delle mie risorse, dei miei punti di forza e di debolezza, consapevole di quello che so fare e dei miei obiettivi.
Ritengo questo Master molto utile, le competenze, la chiarezza nelle spiegazioni e la disponibilità dei docenti sono gli aspetti che più ho apprezzato. Sono molto contento per le competenze acquisite e la bellissima atmosfera instaurata con i docenti e con i colleghi del Master. Anche questi aspetti hanno contribuito a rendere il tutto più facile
Attraverso questo percorso ho potuto affinare le mie competenze tecniche e attitudinali grazie agli ottimi docenti e all’approfondimento delle materie trattate. Le lezioni sono state molto pratiche, mi sono trovato bene con i colleghi in aula, ottimo clima per l’apprendimento.
Le mie aspettative sono state ampiamente soddisfatte, ho ottenuto una cassetta degli attrezzi di strumenti che ho utilizzato subito nel mio stage. Le materie trattate sono state molto preziose per me, perchè sviluppate in maniera totalmente esperienziale e concrete. Ho messo già in pratica gli strumenti sviluppati nel Master e le simulazioni sono state molto utili.
Make it so” mi ha trasmesso una visione positiva del mondo del lavoro. Il confronto con i docenti provenienti da importanti realtà aziendali consente di allargare il proprio punto di vista sulle prospettive lavorative, avendo la possibilità di sviluppare un network che ti accompagna anche dopo il master. L’approccio delle lezioni, prevalentemente di tipo esperenziale ,attraverso “project Work” e “role play”, hanno favorito lo sviluppo di competenze relazionali attualmente sempre più richieste dal mondo aziendale.
Gli obiettivi del Master sono stati raggiunti e superati. Le esercitazioni pratiche sono state molto utili per fissare al meglio i concetti teorici, il dibattito tra compagni d’aula è stato di sicuro un ulteriore motivo di arricchimento per me.
Sono molto soddisfatta del Master sia per la scelta dei docenti, molto competenti e preparati, sia per la didattica adottata che lascia molto spazio alle esercitazioni e simulazioni pratiche seguite sempre da feedback.
Tutti i corsisti avranno accesso alla piattaforma E-Learning dove potranno visionare video di approfondimento e scaricare ebook, strumenti e slide che diventeranno la cassetta degli attrezzi per il futuro professionista.
Consulenza sull’applicabilità immediata degli strumenti appresi nell’attività lavorativa e Supporto Coaching: un servizio extra che si è rivelato altamente utile e di valore aggiunto per lo sviluppo personale e professionale.
Tutti i partecipanti riceveranno diploma di Master e attestazione sviluppo competenze in esperto di orientamento scolastico e professionale Make it So è accreditata Qualità Iso 9001:2015
Continuerai a ricevere aggiornamenti sulla tematica anche dopo la frequentazione del corso.
Sei interessato al Master in Orientamento Scolastico e Professionale ?
Chiamaci allo 06/45471749 o compila la seguente contact form!