Master, Corsi e Consulenza Aziendale

+39 06/45471749

info@makeitso.it

Master in Comunicazione Scientifica

Data inizio: in programmazione (XI Edizione)

Formula: Sabato dalle 9.30 alle 17.00

Durata: 72 ore

Location:  Modalità online

Info: 06/45471749

Qualificazione Master: Riconoscimento di qualità didattica Uni En Iso 9001:2015, certificazione QMS Cert.

MASTER A NUMERO CHIUSO

Richiedi subito informazioni!

COSA IMPARERAI

Il Master in Comunicazione scientifica forma esperti della comunicazione che sappiano rivolgersi anche ai non addetti ai lavori scrivendo e rappresentando la scienza in maniera estesa e chiara e che sappiamo utilizzare i tool digitali.

Il Master ha l’obiettivo di formare sia figure specialistiche della comunicazione che quello di fornire ai ricercatori, scienziati e addetti ai lavori del campo medico e farmaceutico, le competenze per divulgare al grande pubblico in modo accattivante e comprensibile le loro ricerche affinchè sappiano tradurre il linguaggio tecnico-scientifico anche ai non tecnici.

I partecipanti al Master saranno  in grado di utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione, dai media ai nuovi tools presenti sul web come social network e blog editoriali, a supporto di enti e aziende del settore. Impareranno a sviluppare un piano di comunicazione e a organizzare e promuovere eventi scientifici.

Il Progetto nasce dal presupposto di base secondo cui nel panorama scientifico attuale non è di per sé sufficiente il “saper fare”, ma occorre “far sapere” e “saper rappresentare e argomentare” affinché il valore della ricerca e della scoperta scientifica possa essere trasmesso ed incrementato anche mediante l’interdisciplinarietà.

Le strade per comunicare scienza e tecnologia si modificano con rapidità: è perciò strategico nella ricerca scientifica individuare nuovi canali di comunicazione per diffondere e reinventare costantemente il proprio modo di raccontare l’evoluzione.

I partecipanti elaboreranno un project work con Aboca

È previsto l’intervento in aula di Testimonial aziendali di chiara e riconosciuta importanza nazionale. Tali testimonianze durante momenti dedicati  daranno l’opportunità ai partecipanti di confrontarsi direttamente con responsabili aziendali e di avere la panoramica dell’ attuale mercato della comunicazione scientifica e sulle diverse opportunità d’inserimento.

Alcuni testimonial dei Master: Oracle, Croce Rossa Italiana, PA Evolution, Engineering ingegneria informatica, Airc, Proxima Network e Telethon.

A CHI SI RIVOLGE

Hanno accesso al Master laureati in discipline umanistiche e scientifiche e tutti coloro che già lavorano, o intendono lavorare, in ambiti scientifici, di aziende del settore farmaceutico, e che vogliano consolidare le proprie competenze nell’area comunicazione aziendale e digitale.
Sono elementi distintivi dei destinatari del Master la forte motivazione e curiosità nell’ esplorazione delle applicazioni della comunicazione e divulgazione scientifica e l’ orientamento ad un percorso verso l`internazionalità.
L’offerta formativa è estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e più specifica preparazione nella materia oggetto del Master, finanziando la relativa quota di partecipazione.

PROGRAMMA

La Comunicazione Scientifica.

Corporate Blogging.

L’Informazione Scientifica sui media.

La Comunicazione scritta: lo storytelling.

La Comunicazione online.

La multimedialità della scienza: I social media.

Scrivere per il web.

Gli eventi scientifici.

Parlare in pubblico.

La comunicazione e il marketing farmaceutico.

Costruire un documentario scientifico.

METODOLOGIA

Make it So erogherà il percorso in modalità online e approfondimenti sulla piattaforma e-learning mantenendo l’efficacia metodologica e garantendo comunque, attraverso l’esperienza diffusa del Team interno e di formatori, un’esperienza altamente coinvolgente ed efficace.

Siamo sempre attenti a far vivere ai nostri partecipanti un’esperienza attiva e unica, mantenendo l’attenzione rivolta verso il potenziale del singolo individuo, con lo sviluppo di nuove competenze e anche il coinvolgimento e l’affiatamento del gruppo in formazione.

Gli incontri si svolgeranno con dirette online e saranno interattive, attraverso la condivisone di schermo, scambio di materiali didattici in tempo reale, messaggistica istantanea, giochi online, survey, aule virtuali e teamwork grazie al supporto di piattaforme e di strumenti come la webcam e microfoni.

L’opportunità di stare online ci permette anche di video registrate le lezioni che saranno disponibili successivamente ai nostri corsisti, insieme alle slide e agli ebook per un ulteriore approfondimento.

Il progetto prevederà, quindi, la combinazione di:

  • lezioni o attività affidate ad un formatore con aula virtuale e dirette online e approfondimenti con e-book; slide e letture dedicate ed ulteriori video di approfondimento.
  • attività in autoapprendimento (contenuti, da studiare ed esercizi da sviluppare)
  • processi di apprendimento collaborativo nell’ambito di una learning community (basati sull’interazione sincrona, in presenza o a distanza (chat, riunioni virtuali,) per lo sviluppo del project work. L’online learning è una metodologia tesa a valorizzare, in un progetto formativo, sia i punti di forza della formazione in presenza che le specificità della formazione a distanza, in particolare della formazione in rete.

Uno dei Tratti distintivi del Master sono Segnalazioni dei curricula alle aziende interessate, in cerca di profili allineati per posizioni lavorative, collaborazioni e/o stage.

DICONO DEL MASTER

IL MASTER INCLUDE ANCHE

Orientamento e coaching

Incontri che permettono di evidenziare le proprie risorse e i propri punti di forza, focalizzarsi su obiettivi specifici e sviluppare un piano d’azione per raggiungere in maniera più efficace i propri traguardi lavorativi.

Aggiornamento continuo

Continuerai a ricevere aggiornamenti sulla tematica anche dopo la frequentazione del corso.

Materiale completo

Utile a facilitare l’apprendimento: dispense e strumenti che diventeranno la cassetta degli attrezzi per il futuro professionista. Tutti i partecipanti usufruiscono di letture specifiche, strumenti ed e-book sempre aggiornati.

Laboratorio Adobe Premiere

Durante il Master i partecipanti impareranno a costruire un documentario scientifico attraverso l’uso di Adobe Premiere.

Scopri la promozione in corso

Sei interessato al Master in Comunicazione Scientifica?

Chiamaci allo 06/45471749 o compila la seguente contact form per ricevere subito la brochure!!