Tag Archives: amministrazione del personale

Master in Amministrazione del Personale: XXXIIIesima edizione.

Master in Amministrazione del Personale: si parte il 10 giugno Il nostro Master in Amministrazione del Personale, il prossimo 10 giugno, vedrà la sua XXXIIIesima edizione. Oltre alle classiche competenze legate alla nostra partnership con Zucchetti, in particolare per l’elaborazione e la gestione delle buste paga abbiamo deciso di inserire delle skills importantissime per tutti […]

Gli incentivi occupazionali per le aziende

Gli incentivi occupazionali sono incentivi normativi ed economici per favorire l’assunzione di determinate categorie di lavoratori, e contrastare la disoccupazione. Diverse sono le tipologie di incentivi che i datori di lavoro possono utilizzare per agevolare le assunzioni, in particolare le principali aree di agevolazione si riferiscono a: Apprendistato Giovani Under 36 Incentivo Donne Decontribuzione Sud […]

Nuova edizione del Master in amministrazione del Personale di Make it so

Quando parliamo della gestione del personale, una delle figure professionali più ricercate in questo settore è quella del payroll specialist, noto come Responsabile paghe e contributi, che ha il compito della gestione totale dell’ amministrazione del personale in azienda. Principalmente si occupa di redigere contratti, assunzione e creazione anagrafica, ha rapporti con uffici pubblici, si […]

La composizione della busta paga

La busta paga è un documento che il datore di lavoro fornisce al lavoratore, nel quale sono riportati tutti gli elementi relativi al rapporto di lavoro che vanno a definire la retribuzione netta del lavoratore. La busta paga, infatti, ha la principale funzione di definire in termini quantitativi la retribuzione percepita dal lavoratore come compenso […]

Il lavoro subordinato

Il lavoro subordinato è caratterizzato da obbligazioni reciproche tra lavoratore e datore di lavoro: da una parte il lavoratore offre il suo lavoro in modo continuativo, e dall’altra riceve una retribuzione dal datore di lavoro. Con il termine “subordinato” si intende una tipologia di lavoro nella quale vi è una subordinazione, ovvero il lavoratore subordinato […]

Career Day del Master in Risorse Umane con Bata

Nella giornata del Career Day, gli allievi del Master in Gestione delle Risorse Umane e Amministrazione del Personale si sono confrontati con Francesca Bumbaca, Talent Manager HR di Bata, e il suo team. Francesca, oltre ai due suoi colleghi del reparto talent, ha voluto presentare anche altre figure HR del gruppo, per mostrare la folta […]

Career Day: Autogrill incontra i partecipanti dei Master di Make it So

I partecipanti dei Master in “Gestione delle Risorse Umane” e “Amministrazione del Personale”, hanno avuto la possibilità di prendere parte al Career Day organizzato da Make it So, che rappresenta una grande occasione per interfacciarsi con le aziende e scoprire, dal punto di vista pratico, il funzionamento organizzativo e le diverse caratteristiche aziendali. In particolare, […]

La figura del payroll specialist

Con il termine inglese payroll facciamo riferimento al libro paga. Il libro paga è un documento contabile, con validità legale, che specifica la natura retributiva del rapporto di lavoro tra chi richiede un servizio/prestazione (azienda) e chi lo fornisce (dipendente).  Il payroll specialist, noto come Responsabile paghe e contributi, ha il compito della gestione totale […]

La figura del payroll specialist in azienda

Il payroll specialist in azienda ha il compito principale di elaborare le buste paga dei dipendenti e riveste una rilevante funzione di intermediazione tra il personale e i comparti più elevati dell’organigramma aziendale. Il payroll, dall’inglese “libro paga”, è un dettagliato elenco dei dipendenti di una società, nel quale sono presenti tutti i soggetti che […]

Welfare aziendale: la promozione del benessere nella gestione delle risorse umane

Il luogo di lavoro rappresenta senza dubbio un ampio aspetto dell’identità umana: è il luogo in cui gli individui trascorrono gran parte del proprio tempo, in cui definiscono la propria identità, realizzano sogni e progetti per il futuro, crescono, si mettono in gioco, conoscono se stessi e le proprie potenzialità. Di conseguenza, un ambiente di […]