Sostenibilità e innovazione il supporto della figura HR in azienda: evento gratuito che si terrà il venerdì 19 settembre in occasione della Roma Future Week.
In un mondo in rapida evoluzione, le aziende si trovano di fronte a sfide sempre più complesse, dalla crescente consapevolezza ambientale all’uso efficiente e consapevole delle risorse .
In questo contesto che diventa sempre più dinamico, il ruolo di chi si occupa di capitale umano si trasforma e diventa centrale, come motore di cambiamento e catalizzatore che spinge, motiva e tiene in equilibrio innovazione e sostenibilità.
Questo workshop, offerto da Make it so consulenza, è stato pensato per esplorare il tema della sostenibilità sociale, partendo dalle persone e dalla leadership, per la creazione di ambienti di lavoro inclusivi e attenti al benessere.
Parliamo dello sviluppo di una leadership che è responsabile, con attenzione all’impatto delle proprie azioni, e un maggior focus sull’aspetto relazionale e collaborativo, promuovendo equità e inclusione.
Esploreremo quali competenze e quale mindset serve per poter cogliere le opportunità che l’innovazione tecnologica può offrire per renderla un alleato prezioso, aprendo nuove frontiere per una gestione delle persone in azienda più efficace.
Avremo l’opportunità di confrontarci, condividere idee, fare network e scoprire strategie concrete per trasformare le pratiche HR in leve di sostenibilità e innovazione. Preparatevi a un viaggio stimolante, ricco di spunti pratici e nuove prospettive.
Il workshop si terrà venerdì 19 settembre. dalle ore 10 alle 0re 13,00 previsto un coffe break.
Il workshop si svolge presso Associazione Culturale Sinopie – Sinopie Srl a piazza Margana 39
Il workshop è tenuto da
Massimo Perciavalle – Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, executive coach e direttore del Master in Gestione Risorse Umane di Make it So
Ileana Moriconi – Psicologa, orientatrice e coach
Previsti interventi di rappresentanti del mondo Hr.