Il 16 Marzo è in programma la XII Edizione del Master in Comunicazione scientifica, organizzato da Make it So, percorso che si sviluppa in formula weekend e in modalità online.
La comunicazione scientifica è il processo basato sulla pubblicazione e divulgazione dei risultati della ricerca di istituzioni private o accademiche.
La comunicazione scientifica si suddivide in molteplici aree: storico-culturale, medico-farmaceutico, astronomico, geologico, matematico-fisico, chimico-biologico, ricerca e criminologia.
Negli ultimi anni con l’avvento del web ci sono stati molteplici cambiamenti sugli strumenti da utilizzare per veicolare il messaggio scientifico, le riviste e i programmi televisivi in passato definiti strumenti principali sono stati sostituiti da contenuti multimediali come i video, post sui canali social e podcast.
Nel Master vengono forniti tutti i tools innovativi per comunicare la scienza sia agli addetti del lavoro e non, attraverso una metodologia pratica ed esperienziale ci saranno molte esercitazioni utili per un apprendimento immediato, i partecipanti a fine Master presenteranno un project work al Responsabile Comunicazione di Aboca: Davide Mercati.
Durante il percorso formativo ci saranno molti testimonial aziendali che presenteranno case study, alcuni testimonial dei Master: Oracle, Croce Rossa Italiana, PA Evolution, Engineering ingegneria informatica, Airc, Proxima Network e Telethon.
Il team formatori del Master è composto: Massimo Perciavalle, Enrica Battifoglia, Giorgio di Bernardo, Davide Mercati, Stefano Bertacchi, Galatea Vaglio, Letizia Scacchi e Roberta Miracapillo, Rachele Landi e Ivana de Innocentis.
Per saperne sui relativi costi e sul calendario didattico più clicca qui.