Corso Accademia delle soft skill

Data inizio: 21 Marzo 2025

Formula: Venerdì dalle ore 15.30 alle 18.00

Durata: 10 ore ogni soft skill

Location: Online

Info: 06/45471749, whatsapp: 375/5483129 o formazione@makeitso.it

Qualificazione Master: Riconoscimento di qualità didattica Uni En Iso 9001:2015, certificazione QMS Cert.

CORSO A NUMERO CHIUSO

Richiedi subito informazioni!

OBIETTIVI

L’accademia delle soft skill è nata per supportarti nel tuo sviluppo personale e promuovere il tuo cambiamento di mindset, aiutandoti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro e migliorare nelle relazioni e nella risoluzione di problemi della tua vita personale e professionale.

Gli incontri saranno interattivi, sviluppati in modalità online e laboratoriali prevedendo l’impegno personale per raggiungere traguardi sfidanti e migliorare il tuo benessere.

L’accademy è composta da un ciclo di laboratori e prevede ogni mese l’allenamento su una soft skill personale, con la definizione di un obiettivo misurabile e raggiungibile e proponendo nuove azioni concrete per verificare i miglioramenti.

Le soft skill o “abilità personali” , dette anche competenze trasversali, sono legate a come si interagisce con le persone, si risolvono i problemi, si sviluppano le idee, si gestisce il proprio tempo e le proprie responsabilità. Si differenziano dalle conoscenze e dalle competenze tecniche, in ambito lavorativo, e possono essere allenate osservando i propri comportamenti e agendone dei nuovi più produttivi rispetto a quello che ci chiede il contesto di riferimento.

Perchè è importante allenare le soft skill?

Perché l’allenamento delle soft skill permette di prendere consapevolezza del proprio potenziale e aiuta a canalizzarlo verso gli obiettivi prefissati, portando i risultati da noi attesi, in qualsiasi contesto siamo focalizzati sia lavorativo e che di vita personale.

Lo sviluppo delle soft skill prevede anche l’osservazione e l’allineamento con i nostri tratti personali e le nostre attitudini, non dimenticando di esplorare interessi e scopi che possono muovere a livello individuale nuovi e più produttivi risultati.

Contenuti

I partecipanti avranno l’opportunità di allenare le soft skills più utili e richieste nell’attuale mondo del lavoro, sempre più digitale e connesso, e sempre più importanti per il proprio benessere personale.

Le 5 soft skill che verranno allenate dal ciclo di laboratori sono:

  • Comunicazione assertiva,
  • time management,
  • intelligenza emotiva e gestione del cambiamento,
  • team working
  • gestione dei conflitti e negoziazione.

Per ogni soft skill, chi parteciperà riceverà il suo kit di definizione degli obiettivi di sviluppo e del piano d’azione per continuare a sviluppare la sua soft skill nel tempo.

Previsto un percorso di 5 incontri personali di coaching.

Si può scegliere di seguire un solo modulo (una soft skill) o più moduli, beneficiando del ciclo di allenamento completo.

A CHI SI RIVOLGE

Il ciclo di laboratori è rivolto a:

  • coloro che intendono acquisire e/o aggiornare la propria conoscenza sulle 5 soft skill,
  • persone che vogliono allenare le proprie soft skill per migliorare le performance lavorative,
  • coloro che vogliono avere un maggiore equilibrio tra vita privata e vita lavorativa utilizzando al meglio le proprie soft skill,
  • coloro che vogliono migliorare il loro stato di benessere e la qualità delle relazioni professionali ed extra-professionali,
  • professioniste e professionisti che vogliono gestire al meglio le relazioni con i propri clienti,
  • persone che vogliono crescere da un punto di vista personale e professionale all’interno delle loro organizzazioni,
  • coloro che vogliono sperimentare un cambiamento professionale e hanno bisogno di allenare le soft skills per affrontare il cambiamento di carriera,
  • coloro che vogliono investire sulla propria crescita personale

PROGRAMMA

l percorso si sviluppa su 5 moduli fruibili anche singolarmente.

Ogni modulo è dedicato a una soft skill e prevede 4 incontri da 2 ore e mezzo.

Gli incontri si terranno settimanalmente il venerdì dalle 15,30 alle 18,00

Il calendario totale degli appuntamenti prevede lo sviluppo di una diversa soft skill in 4 incontri, secondo il seguente calendario:

Comunicazione assertiva in pubblico

Mindset e gestione del cambiamento

Gestione emozioni e benessere personale

Gestione del tempo

Prevenire i conflitti e negoziare

METODOLOGIA

Gli incontri avranno un taglio laboratoriale e si svolgono in diretta online, per garantire un’esperienza altamente coinvolgente ed efficace.

Si privilegerà un approccio coaching, aperto e dinamico, orientato alla presa di consapevolezza e valorizzazione delle proprie risorse personali.

Siamo sempre attenti a far vivere ai nostri partecipanti un’esperienza attiva e unica, mantenendo l’attenzione rivolta verso il potenziale del singolo individuo, con lo sviluppo di nuove competenze e il coinvolgimento e l’affiatamento del gruppo in formazione.

Gli incontri saranno interattivi, pratici e attivi e prevederanno esercitazioni, simulazioni, role-playing, visione di video, condivisione di materiali didattici in tempo reale, giochi online, condivisione dello schermo, attivazione audio e video dei partecipanti.

Cassetta attrezzi: i partecipanti al corso riceveranno gli strumenti per operare in autonomia la valutazione iniziale, la definizione degli obiettivi di sviluppo e il monitoraggio del piano d’azione di allenamento delle soft skill (slide, kit schede di allenamento, diario del cambiamento, schede di piano d’azione, ecc).

Trainer:

Massimo Perciavalle – Psicologo del lavoro, Trainer, Executive Coach, CEO di Make it So

Si occupa di progettazione, gestione ed erogazione di percorsi di sviluppo (formazione e coaching). Autore dei libri “Farsi assumere in tempo di crisi”, “Ottieni il lavoro che vuoi” e “Offline è bello” editi da Franco Angeli.

Ileana Moriconi – Psicologa, Business Coaching Psychologist, Trainer, Orientatrice

Si occupa di orientamento professionale, career & business coaching, formazione e consulenza di carriera.

Percorso di 5 sessioni di coaching individuale online incluse
Il coaching è uno strumento potente per poter focalizzare i propri obiettivi di sviluppo e identificare azioni concrete da compiere per raggiungere il proprio miglioramento personale. In ogni sessione si potrà monitorare il proprio percorso di crescita e i successivi step da compiere, prendendo consapevolezza delle proprie risorse, dei propri punti di forza e  saper esprimere maggiormente il proprio potenziale.
Dopo la cassetta degli attrezzi scrivi sessioni di microlearning sugli argomenti trattati
Videoregistrazioni delle sessioni formative sempre disponibili
Se puoi modificare la voce career counseling puoi segnare nuovamente percorso di coaching
e la scritta  Il coaching è uno strumento potente per poter focalizzare i propri obiettivi di sviluppo e identificare azioni concrete da compiere per raggiungere il proprio miglioramento personale
mentre per aggiornamento continuo puoi aggiungere
Continuerai a ricevere aggiornamenti sulla tematica anche dopo la frequentazione del corso e verrai invitato gratuitamente a webinar di approfondimento sulle tematiche del corso.

Nello specifico, all’interno delle sessioni esperienziali si farà ampio uso di:

Materiale didattico multipercettivo.

Filmati e fotografie.

Case History.

Esercitazioni e ice breaker.

Momenti di condivisione (di gruppo o one to one).

QUALITÀ E STRUMENTI UTILI

Materiale completo

Utile a facilitare l’apprendimento: dispense e strumenti che diventeranno la cassetta degli attrezzi per il futuro professionista. Tutti i partecipanti usufruiscono di letture specifiche, strumenti ed e-book sempre aggiornati.

Career counseling

Consulenza sull’applicabilità immediata degli strumenti appresi nell’attività lavorativa.

Certificazione Qualità Iso 9001:2015

Aggiornamento continuo

Continuerai a ricevere aggiornamenti sulla tematica anche dopo la frequentazione del corso.

Scopri la promozione in corso

Sei interessato all’ Accademia

delle soft skill?

Chiamaci allo 06/45471749 o compila la seguente contact form e riceverai subito la brochure!