Materiale completo
Utile a facilitare l’apprendimento: dispense e strumenti che diventeranno la cassetta degli attrezzi per il futuro professionista. Tutti i partecipanti usufruiscono di letture specifiche, strumenti ed e-book sempre aggiornati.
Data inizio: in programmazione
Formula: Weekend dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Durata: 16 ore
Location: Via Paolo Paruta 20 (Roma).
Info: 06/45471749
Qualificazione Corso: Riconoscimento di qualità didattica Uni En Iso 9001:2015, certificazione QMS Cert.
CORSO A NUMERO CHIUSO
Richiedi subito informazioni!
Con il Corso in Assessment Center e Valutazione del Potenziale, i partecipanti acquisiranno padronanza e svilupperanno un metodo condiviso nell’utilizzo delle tecniche e degli strumenti.
Questa metodologia consente una valutazione del personale in azienda a partire dalla fase di selezione.
Lo strumento può essere utilizzato anche per valutare il potenziale del personale e per sviluppare percorsi di crescita e di carriera individuali.
– le competenze generali per realizzare un bilancio di competenze in diversi settori e progetti.
– le nozioni generali per realizzare la stesura del documento di sintesi e di un profilo nei percorsi di orientamento.
Il Corso è rivolto a:
coloro che intendono acquisire e/o aggiornare le conoscenze in tema di selezione e valutazione del personale.
coloro che vogliono operare con competenza e metodo nel settore delle Risorse Umane in azienda.
professionisti, selezionatori e responsabili dell’area risorse umane che vogliono gestire con efficienza i processi di valutazione in azienda.
Origini e Sviluppi dell’Assessment Center.
Valutazione del potenziale.
Prove individuali: in basket e questionari
Prove di gruppo: a ruoli liberi e a ruoli assegnati.
Ruolo e atteggiamento dell’assessor nelle dinamiche di gruppo.
Il colloquio di feedback.
Stesura del profilo: sintetico e descrittivo.
La modulistica.
Laboratorio interattivo: analisi e discussione di tipologie di prove individuali e di gruppo.
Il corso in Assessment Center e Valutazione del Poteziale sarà strutturato in momenti formativi d’aula integrati da esercitazioni pratiche e simulazioni di prove.
Le esercitazioni svolte in aula costituiranno l’elemento principe per la comprensione delle dinamiche che emergono durante le sessioni di assessment per la valutazione delle competenze e del potenziale.
Nello specifico, all’interno delle sessioni esperienziali si farà ampio uso di:
Materiale didattico multipercettivo.
Filmati e fotografie.
Case History.
Esercitazioni e ice breaker.
Momenti di condivisione (di gruppo o one to one).
Utile a facilitare l’apprendimento: dispense e strumenti che diventeranno la cassetta degli attrezzi per il futuro professionista. Tutti i partecipanti usufruiscono di letture specifiche, strumenti ed e-book sempre aggiornati.
Consulenza sull’applicabilità immediata degli strumenti appresi nell’attività lavorativa.
Continuerai a ricevere aggiornamenti sulla tematica anche dopo la frequentazione del corso.
Sei interessato al Corso in Assessment Center e Valutazione del potenziale?
Chiamaci allo 06/45471749 o compila la seguente contact form!